Siamo felici di annunciare che il film Solstizio d’inverno di Alessandra Pescetta, scritto con Francesca Scotti, è tra i film finalisti nella sezione National short competition del prestigioso RIFF – Rome Independent Film Festival.
È uscito Blue, “nouvelle manga” di Kiriko Nananan con la postfazione di Francesca Scotti
“Il cielo che si allargava sopra al mare scuro, la divisa scolastica, il nostro essere giovani e goffe nel prendere tutto sul serio. Se a quei tempi tutto questo avesse avuto un colore sarebbe stato un blu molto intenso.” Kiriko Nananan “Blue“, Dynit Manga, 2018 “Blue è un manga con cui i lettori italiani potranno … Read More
Giappone con vista: Francesca scotti @Inari
Inari Books & Lifestile, in collaborazione con il CeSAO, è orgogliosa di invitarvi ad un incontro speciale con Francesca Scotti, scrittrice – tra gli altri – dei romanzi “L’origine della distanza” e “Ellissi”, dove torna un Giappone intenso e personale. Siamo quindi impazienti di ascoltare le sue esperienze e il suo particolare incontro, senza dimenticare … Read More
“Il Giappone e la nuova generazione di scrittori italiani: Francesca Scotti da L’origine della distanza a Ellissi”.
Durante il XXII Congresso dell’Associazione degli Italianisti, Natura, società e letteratura, tenutosi presso l’Università di Bologna dal 13-15 settembre 2018, Francesco Eugenio Barbieri (Università di Catania, Scuola superiore per mediatori linguistici “Carlo Bo”) ha presentato un paper sulla scrittura di Francesca Scotti nella sezione dedicata all’Arte e scrittura italiane nell’Estremo Oriente, Coordinata da Daniela Shalom Vagata (Università di … Read More
La città senza notte al festival di cinema neosperimentale italiano FUORINORMA
La città senza notte-The nightless city di Alessandra Pescetta ispirato al racconto La pace di chi ha sete e sta per bere di Francesca Scotti verrà proiettato il 25 luglio alle ore 21.00 a Roma per Fuorinorma2 alla Casa delle Donne – seconda edizione del Festival dedicato al cinema neosperimentale italiano diretto da Adriano Aprà.
Solstizio d’inverno a Cremona Tecnight
Sabato 9 Giugno 2018 il cortometraggio girato dalla regista Alessandra Pescetta, scritto insieme a Francesca Scotti verrà proiettato alla Cremona Tech Night. “Il film affronta con la poetica del cinema argomenti di grande attualità. Tra ambiente e società, il finale apre ad un orizzonte futuro pieno di speranza. Intervengono con la regista, Alessandra Pescetta: Gianluca … Read More
Solstizio d’inverno a Chiarissima
“Solstizio d’Inverno”, il cortometraggio girato dalla regista Alessandra Pescetta, scritto insieme a Francesca Scotti verrà proiettato durante il festival Chiarissima domenica 13 maggio no-stop dalle 18.00 alle 20.00. Ingresso libero. Un cortometraggio poetico e potente contro l’abbandono dei rifiuti.
FuoriAsse n°22 Officina della Cultura
A pagina 40 del nuovo numero di FuoriAsse il contributo di Francesca Scotti sul manga di Minetaro Mochizuki “Chiisakobe.”
Scuola di robotica. Robot in Giappone: tra rappresentazione e realtà
Robot che intrattengono, robot che accudiscono, robot che tengono compagnia, robot che si sfidano, robot che lavorano, robot che giocano a calcio, robot giovanissimi e altri di qualche tempo fa: in Giappone se ne parla e se ne legge spesso sulla stampa e nella fiction. All’interno del Corso Online “I Robot nell’immaginario fantascientifico”, realizzato dalla Scuola … Read More
Rick Owens su Lampoon
Francesca Scotti racconta Rick Owens e le sue visioni, in mostra alla Triennale di Milano sul magazine «Lampoon – The Fashionable». Qui il link per leggere l’articolo.