Un ritratto di Toti Scialoja su Bezoar n°2

9 Dicembre 2021Contributi d’autore, home

Bezoar è una nuova rivista di poesia contemporanea diretta da Giorgio Ghiotti e coordinata da Ivonne Mussoni, Rudy Toffanetti, Francesco Ottonello e Stefano Bottero. Fare oggi una rivista ci è sembrato un modo per tornare a interrogare le mappe e gli atlanti della poesia, e individuare delle coordinate, affollatissime, ma esistenti. Creare una geografia non … Read More

Un racconto di Francesca Scotti su 70 Percento

21 Settembre 2021Contributi d’autore, home

@70.percento è la prima rivista di letteratura entomologica in realtà aumentata Si dice che per ogni persona sul pianeta esistano 200 milioni di insetti, e che questi costituiscano il 70% delle specie animali. Queste brulicanti creature sono le cartine al tornasole del nostro vivere sulla terra. Nella loro esistenza sono inscritte le nostre più radicate abitudini, … Read More

Un racconto di Francesca Scotti su Quanto 3

2 Settembre 2021Contributi d’autore, home

Quanto è un esperimento tutto italiano di rivista di letteratura speculativa. Fantascienza e distopia abbracciano la maneggevole follia di queste pagine che si candidano a diventare un cult della letteratura indipendente italiana. Di notevole spessore la scelta delle carte, accuratamente stampate e mescolate per interagire con i personaggi delle storie. ISSUE 3 Nel terzo numero di … Read More

La città senza notte al Noidentity International Action Film Festival Spain

28 Giugno 2021home

Il film di Alessandra Pescetta La città senza notte tratto dal racconto di Francesca Scotti La pace di chi ha sete e sta per bere partecipa al Niaffs. Noidentity International Action Film Festival Spain. È possibile vedere il film online gratuitamente in tutto il mondo dal 27 giugno al 3 luglio a questo link.

𝐔𝐍 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐎 𝐃𝐈 𝐎𝐑𝐃𝐈𝐍𝐀𝐑𝐈𝐀 𝐁𝐄𝐋𝐋𝐄𝐙𝐙𝐀 Dialogo tra la scrittrice Francesca Scotti e Elsa Riccadonna

14 Giugno 2021home, Incontri

𝟏𝟗 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟏, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎 Evento live sulla pagina Facebook della Biblioteca di Marcaria e sul canale Youtube del Comune di Marcaria – – – – – – – – – – ◦•●◉✿ 𝐔𝐍 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐎 𝐃𝐈 𝐎𝐑𝐃𝐈𝐍𝐀𝐑𝐈𝐀 𝐁𝐄𝐋𝐋𝐄𝐙𝐙𝐀 ✿◉●•Dialogo tra la scrittrice Francesca Scotti e Elsa Riccadonna di Cooperativa Charta – – – – – … Read More

“Non ha funzionato”: il reportage narrativo di Francesca Scotti pubblicato su GLI ESTINTI _ CTRL Magazine.

28 Aprile 2021Contributi d’autore, home

A Nagoya, in Giappone, sulle sponde dell’oceano Pacifico è sorta un’Italia in miniatura. Era il 2005. Ma dopo pochi anni l’esperimento è fallito, e sono rimasti una finta chiesa e un parcheggio…tornato utile per i tamponi drive-in. Francesca Scotti vive a Nagoya, ed è andata sulle tracce di questa storia. Il suo reportage è nel … Read More

Intervista a Francesca Scotti: Fukushima, la frattura dell’anima

12 Marzo 2021Stampa

Valentina Berengo ha intervistato Francesca Scotti per Il Bo Live UniPD  “Gli eventi, catastrofici e non, appartengono a tutti e per paradosso in modo particolare a chi non li ha vissuti: la letteratura li trasforma in esperienza collettiva che esce dalle viscere e dall’anima di un singolo uomo. Che li lascia per sempre al mondo.”  

Beyond Fukushima: dieci anni fa, oggi.

9 Marzo 2021Contributi d’autore, Senza categoria

Sono passati dieci anni dagli eventi disastrosi che hanno coinvolto il Giappone nel marzo del 2011. In questa ricorrenza desidero condividere il lavoro di un fotografo, Kazuma Obara, che molto si è dedicato alla narrazione e comunicazione di quello che è successo e delle sue conseguenze nel tempo. Ho conosciuto Kazuma Obara nel 2012 a … Read More

Natale con Charles Dickens

8 Dicembre 2020Contributi d’autore

In occasione del Natale e per celebrare i 150 anni dalla scomparsa del celebre autore britannico Charles Dickens, Irina Solinas & MAME – Mediterranean Ambassadors Music Experience presentano, su musiche originali della violoncellista e compositrice Irina Solinas, la lettura in tre puntate del romanzo breve “Canto di Natale”, a cura dell’attore e regista Christian Poggioni … Read More