A partire dal 9 novembre e per i tre lunedì successivi, sarà caricato, su https://www.patreon.com/irinasolinas, e successivamente trasmesso sulle frequenze di CiaoComo Radio (89.4 FM o in streaming www.ciaocomo.it/player/) il podcast degli incontri tra la scrittrice Francesca Scotti e il fotografo e artista Stefano Cotone, ognuno dei quali toccherà una tappa differente del viaggio, ripercorrendo … Read More
Nuovi uomini e nuovi topi: Rébecca Dautramer illustra John Steinbeck
“Uomini e topi di John Steinbeck, illustrato dall’artista francese Rébecca Dautremer, appena uscito per Bompiani, è un libro-sortilegio: aprirlo significa trovarsi non davanti alla storia ma al suo interno, tutti i sensi allertati, pronti a sperimentare quanto succederà.” Leggi l’articolo completo su allonsanafan.it
Il Giappone di Angela Carter
“Grazie al contributo della scrittrice milanese Francesca Scotti, da oltre dieci anni giapponese d’adozione e per amore, continua il progetto #LEGGIAMOAngelaCarter, alla riscoperta della meravigliosa signora del fantastico inglese.” >> leggi qui l’articolo completo
Robotica e AI in Giappone con Francesca Scotti
Francesca Scotti è ospite del podcast Asia: una rubrica di messaggi vocali di Ilaria Benini per Add Editore “Torniamo in Giappone per parlare di robotica e intelligenza artificiale. Una volta Giappone significava futuro, è ancora così o il Giappone di oggi è solo un ricordo nostalgico di questa visione? Ne parliamo con Francesca Scotti, autrice … Read More
Gesualdo Bufalino dialoga con Francesca Scotti
Il 2020 è l’anno del centenario della nascita dello scrittore siciliano Gesualdo Bufalino. I suoi romanzi sono tra i migliori della letteratura italiana del Novecento. Bufalino, oltre che scrittore, è stato un infaticabile lettore e un elegantissimo traduttore (Terenzio, C. Baudelaire, J. Giraudoux e altri). Per rendere omaggio alla sua memoria e a una scrittura senza tempo ho … Read More
United sounds in the dark_Pink Rope
L’esperienza d’ascolto e improvvisazione “United sounds in the dark” nata dall’esigenza di ridurre le distanze durante il lock down prosegue coinvolgendo voci femminili provenienti da tutto il mondo. Tre nuovi episodi, tre dialoghi nel buio tra le voci di Marta Colombo (Italia), Maggie Yacoub (Egitto), Celia Woodsmith (USA) e il violoncello di Irina Solinas. Il progetto … Read More
Nel manga La taverna di mezzanotte è il cibo che crea le storie_di Francesca Scotti
“La serie manga Midnight Diner, di Yaro Abe, iniziata in Giappone nel 2006 (ancora in corso) e da poco arrivata in Italia nella bella edizione BAO Publishing che raccoglie due volumi originali alla volta, ha a che fare proprio con questa dimensione: un locale accogliente nel quale le esistenze hanno occasione di incontrarsi, sfiorarsi, entrare … Read More
Con Jean-Henri Fabre tra gli insetti, in bilico tra meraviglia e horror_ di Francesca Scotti
IL LIBRO Jean-Henri Fabre, Ricordi di un entomologo Volume primo (Adelphi) “Per osservare il mondo degli insetti servono tempo, pazienza e attenzione meticolosa. Per osservarlo, studiarlo e poi raccontarlo servono anche ostinazione, entusiasmo, poesia. Forse non tutto questo è sempre necessario ma credo che Jean-Henri Fabre (1823-1915), noto entomologo francese, possieda ciascuna di queste caratteristiche tali … Read More
Cosa vedi quando leggi: la risposta è nel libro magico di Peter Mendelsund_ di Francesca Scotti
IL LIBRO Peter Mendelsund, Cosa vediamo quando leggiamo (Corraini Editore) “C’è una storia che si chiama Lettura. La conosciamo tutti. È una storia di immagini e di immaginazione.” Peter Mendelsund, Cosa vediamo quando leggiamo “Non riesco a iniziare con una frase meno entusiasta di questa: ho sempre desiderato un libro così. E nel “così” c’è … Read More
Sembra un manga di yakuza, ma il boss ha scelto di mettersi il grembiule_ di Francesca Scotti
IL LIBRO La via del grembiule, Kousuke Oono (J-pop manga) “Un giovane uomo dal corpo tornito, segnato da cicatrici e quasi interamente tatuato – sulla sua schiena troneggia un dragone – sguardo intenso, espressione minacciosa e una lama maneggiata con sapienza: Tatsu sembra proprio ciò che è, uno yakuza, un membro della mafia giapponese. Di … Read More